Orientamento 2025/2026

L'ITT Malafarina, anche quest’anno, propone una serie di attività per presentare le azioni del Progetto Orientamento latuascelta#oltrelamedia destinate agli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado.
Nel nostro Istituto sono presenti i seguenti indirizzi di studio:
- INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
- ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
- COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO - CAT (ex diploma di Geometra)
- GRAFICA E COMUNICAZIONE
- INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CORSO QUADRIENNALE
Si informano le famiglie e gli studenti interessati che sono state programmate una serie di iniziative finalizzate a far conoscere la scuola, la sua organizzazione, gli ambiti di studio caratterizzanti e la ricchezza della proposta formativa curricolare ed extra-curricolare, con la speranza che il delicato passaggio della scelta della scuola superiore di secondo grado sia vissuto con consapevolezza e corretta informazione.
OPEN DAY
- 19 DICEMBRE ORE 16.00 -18.00
- 10 GENNAIO ORE 16.00 -18.00
- 17 GENNAIO ORE 16.00 -18.00
- 24 GENNAIO ORE 16.00 -1800
- 25 GENNAIO ORE 10.00 -12.00
MINI STAGE
- 19 DICEMBRE ORE 16.00 -18.00
- 9 GENNAIO ORE 16.00 -18.00
- 16 GENNAIO ORE 16.00 -18.00
Questa iniziativa è stata progettata per offrire agli studenti la possibilità di immergersi in attività
didattiche e di laboratorio nelle classi dell’indirizzo che intendono perseguire.
Come Funzionano i Mini Stage?
Gli studenti avranno l’opportunità di trascorrere alcune ore nei laboratori dell’indirizzo di loro interesse.
L’obiettivo è far vivere loro un’esperienza pratica delle discipline e delle attività che caratterizzano quel particolare corso di studi. Durante il mini stage, gli studenti saranno affiancati non solo dai docenti, ma anche da altri studenti del nostro istituto, che condivideranno le loro esperienze e risponderanno alle domande, contribuendo a creare un ambiente accogliente e familiare. Queste attività non solo offrono uno sguardo approfondito rispetto alle discipline e alle attività specifiche di ciascun indirizzo, ma sono anche un’occasione per gli studenti di scoprire la cultura della nostra scuola superiore. La partecipazione attiva degli studenti durante queste sessioni contribuirà a creare un senso di appartenenza e a far emergere le loro passioni e interessi
Partecipazione limitata e Orari
Per garantire un’esperienza di apprendimento di qualità, ogni mini stage sarà aperto a gruppi ristretti di massimo 10 studenti per attività. Questa limitata partecipazione consente una maggiore interazione tra gli studenti, i docenti e i tutor, favorendo un apprendimento più personalizzato. Gli studenti partecipanti sono invitati a giungere presso il Malafarina alle ore 15:50 e potranno godere delle attività programmate fino alle ore 19:00.
Come Partecipare
Gli studenti interessati sono invitati a prenotare la loro partecipazione attraverso il seguente link:
https://forms.gle/2BiVy1t9oK95s6CY9
È consigliabile prenotare il prima possibile per assicurarsi posto in questa stimolante esperienza educativa.
Durante gli incontri sarà presentata l’offerta formativa per ciascuno degli indirizzi presenti e verrà data possibilità di dialogare con il Dirigente scolastico e con il personale della scuola.
Quando è possibile visitare la scuola?
È possibile visitare il nostro Istituto ogni giorno dalle ore 09.00 alle ore 19.00 anche in date e in orari diversi da quelli indicati.
Per eventuali prenotazioni e accordi contattare il referente prof. Carito Vincenzo al numero di tel. 0967-21693 oppure inviare una e-mail al seguente indirizzo:orientamento@ittsoverato.it
Vi aspettiamo numerosi!
